
Miral Paris, figlia di B’Elanna Torres e Tom Paris
Le gravidanze klingon normalmente durano trenta settimane, ma con specie miste i tempi di gestazione sono più brevi.
Già a sette settimane (a quel punto un feto umano non ha nemmeno le gambe) un feto con un solo nonno Klingon è già in grado di prendere a calci il muro uterino abbastanza forte da essere sentito esternamente. (VOY: “Lineage”)
Si dice che i Klingon abbiano un numero di organi riproduttivi diverso e non completamente compatibile rispetto agli umani. (DIS: “Choose Your Pain”)
Tuttavia, l’anatomia di base sembra allinearsi tra Umani e Klingon. (DIS: “Into the Forest I Go”)
Ogni volta che i Klingon si incrociano con altre specie, mostrano le caratteristiche di entrambe le specie.
Le probabilità che un concepimento Klingon-Umano vada a buon fine sono piuttosto alte. Tuttavia, in caso di successo, il metabolismo Klingon e quello umano a volte si scontrano, causando fluttuazioni biochimiche nella madre, che possono portare allo svenimento.
I tratti klingon restano dominanti per diverse generazioni, anche con un solo antenato; quindi, anche un bambino ¼ Klingon possiede ancora le creste sulla fronte.
È possibile vedere l’eventuale fenotipo di un ibrido mentre il feto è ancora in gestazione utilizzando un programma e una proiezione olografici.
Se lo sviluppo è abbastanza precoce, è possibile eseguire la manipolazione genetica per rimuovere il DNA Klingon dal feto in via di sviluppo. (VOY: “Lineage”)
La dominanza del DNA Klingon è evidente, nel concepimento con un umano, soprattutto nel colore dei capelli e nella presenza delle creste craniche. (VOY: “Lineage”; TNG: “Reunion”, et al.)
Nel caso dell’ibridazione Romulano-Klingon, le orecchie sono l’unica indicazione rivelatrice visibile della loro eredità non Klingon. (TNG: “Birthright, Part II”)

Ba’el
50% Klingon
50% Romulano

Alexander Rozhenko
75% Klingon
25% Umano

K’Ehleyr
50% Klingon
50% Umano

B’Elanna Torres
50% Klingon
50% Umano

Miral Paris
75% Klingon
25% Umano
agg. 30/12/2021
Tutto il testo è disponibile sotto i termini di Licenza Creative Commons BY-NC
Credits di questa sezione Memory Alpha - Copyright e Italian KlinZha Society
Traduzione e adattamento: Italian KlinZha Society